Finanziamenti per giovani idee innovative
Pubblicato da Davide, Aggiornato martedì 23 settembre 2008 6 Commenti »
Questà è proprio una buona notizia. Il Governo ha istituito, all’interno della finanziaria, un fondo di 2 milioni di euro da destinare al finanziamento di idee innovative presentate da giovani tra i 18 e i 35 anni. Possono partecipare a questa gara solo gruppi di giovani (un minimo di quattro), che non siano associazioni, enti o aziende già formalmente costituite.
Il concorso “Giovani idee cambiano l’Italia” è promosso e coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive (che di seguito viene denominato “Dipartimento”) ed ha lo scopo di promuovere e sostenere nei prossimi anni, attraverso l’erogazione di contributi per la realizzazione di progetti innovativi, la capacità progettuale e creativa dei giovani.
Nell’ambito di tale iniziativa, il presente bando intende finanziare le migliori idee progettuali riguardanti le seguenti aree tematiche:
a) innovazione tecnologica;
b) utilità sociale e impegno civile;
c) sviluppo sostenibile;
d) gestione di servizi urbani e territoriali per la qualità della vita dei giovani.
Mi chiedo: come mai di questa cosa non si parla nei tg? Spero di essere smentito nei prossimi giorni, intanto però Repubblica.it ha riportato la notizia in home page.
Devo ammettere che la faccenda mi attira particolarmente, vedremo se nei prossimi giorni riuscirò a mettere assieme qualche idea concreta.. Per ora solo un plauso all’iniziativa. Questo il link del concorso, dove trovate il relativo bando di gara e la domanda di candidatura, da presentare entro il 15 marzo 2007.
AGGIORNAMENTO: ovviamente questo articolo tratta di un bando scaduto, ecco la graduatoria dei vincitori.
6 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Marco - Pubblicato il 10 05 2007 alle 21:39
Sono sconcertato dal fatto che per accedere al concorso il limite temporale non sia determinato dalla data di invio ma dalla data di acquisizione in protocollo , questo vuoldire che se l’addetto dell’ufficio della ministero o chi per lui si ammala o per sbaglio dimentica per qualche giorno di mettere il timbro le richieste seppur pervenute prima del limite temporale rischiano di essere rifiutate .
I giovani sono disoccupati non scemi!!!!!
2
Gianni Coda - Pubblicato il 04 02 2008 alle 15:03
In italia se vuoi crescere e diventare qualcuno, devi saper ballare , cantare o recitare e dopo di chè devi anche conoscere qualcuno che a sua volta conosca qualcuno che possa conoscere qualcuno e ancora qualcuno per arrivare al NULLA!!!!.
Se invece sei un creativo e uno che vuol fare qualcosa di costruttivo, per te e per il prossimo,devi solo morire o andare a rubare per autofinanziarti.
3
Davide - Pubblicato il 04 02 2008 alle 15:18
non condivido in tutto e per tutto, ma sono solidale. ;)
4
saretta - Pubblicato il 23 09 2008 alle 13:33
xkè dovremmo offrire 1 kaffe?!
5
Davide - Pubblicato il 23 09 2008 alle 13:46
nessuno è obbligato a offrire caffè.. :)
Poichè su questo sito pubblico spesso temi open-source o robetta gratuita da riutilizzare, se qualcuno si sente in debito e vuole fare una donazione paypal quella frasetta è messa lì apposta.. Tutto lì.
6
Angelo - Pubblicato il 10 05 2009 alle 21:26
Non ci sono notizie di altri progetti simili?