Guida design web 2.0

Pubblicato da Davide, giovedì 28 dicembre 2006 1 Commento »

Prendo spunto da alcuni link segnalati su edit, per richiamare l’attenzione su una guida dal titolo “Web 2.0 how-to design style guide”. E’ ovviamente in inglese, e se trovo il tempo non è detto che prima o poi la traduca.

Una guida ben fatta, che non rivela niente di nuovo, ma che spiega per punti tutte le caratteristiche di un design pulito e lineare stile web 2.0. Negli ultimi giorni sono preso da questa faccenda; non saprei ancora ben definire se questa storia del nuovo internet è una questione di marketing o se invece dietro c’è un’anima da scoprire. Fatto sta che stiamo capendo ora quanto il design debba essere pulito e colorato al tempo stesso. Forse è colpa del mio gusto per le cose belle e vivaci, ma mi sto convincendo sempre più che per guadagnarsi la benevolenza di un visitatore, oltre al contenuto, serva un aspetto elegante e composto.

Tant’è che in preda a questa ossessione da cosine inutili ho piazzato anche su questo sito alcune icone qua e là. Provengono dal set di icone liberamente utilizzabili di nDesign, uno tra i siti più di impatto che abbia mai aperto sul mio browser: fateci un giro per vedere il talento di un artista prestato al computer.

1 Commento »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    [...] Avevo parlato giusto qualche post fa di una guida al design web 2.0; in quella guida vengono analizzati con metodo quelle caratteristiche di usabilità e chiarezza che dovrebbero essere le basi di una buona progettazione web. Con questo però non intendo che un sito, per essere 2.0, debba semplicemente contenere angoli arrotondati e colori vivaci. Sinceramente questa cosa degli angoli non la capisco. [...]

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/