Scoprire nuova musica con internet

Pubblicato da Davide, venerdì 22 dicembre 2006 1 Commento »

Pandora Internet Radio: è un servizio web che permette di scoprire nuovi artisti, che corrispondano alle proprie preferenze musicali. Semplicemente inserendo il nome di un artista noto o di una canzone, il sistema ricava una playlist (un nuovo canale radio) che diffonde la musica di tanti e diversi artisti che condividono con quello da noi inserito il genere musicale, lo stile, le sonorità vocali e strumentali.

Pandora RadioIl progetto che sta alla base di Pandora è il Music Genome Project, sul sito ufficiale si legge che dal 2000 alcuni appassionati di musica e tecnologia si sono uniti per dar vita alla più esaustiva analisi della musica: dall’armonia, al ritmo, agli arrangiamenti e alle liriche.

Il lavoro è decisamente di larghe vedute, mi sfugge il fine ultimo (commerciale), ma devo dire che il servizio della web radio è senza dubbio notevole. Ho provato ad inserire “incubus” nella maschera di start e dopo aver confermato al sistema che si trattava del nome di un artista e non di una canzone, è stato creato in automatico il canale “Incubus Radio”. Ho scoperto subito alcuni nomi di gruppi originali e perfettamente in linea coi miei gusti musicali.
Se anche voi siete dei divoratori veraci di musica non fatevi scappare l’occasione di scoprire nuovi artisti..

Ovviamente al servizio non mancano gli abbellimenti tipici di ogni servizio web 2.0: si può condividere il canale radio creato con gli altri utenti, si può informare un amico del servzio.. Peccato solo che gli artisti italiani siano ancora praticamente inesistenti: Zucchero è contemplato, ma anche il blasonato Ligabue non compare tra gli artisti in archivio.

1 Commento »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    [...] Internet, non c’è bisogno di ripetersi, è un canale di distribuzione e di amplificazione di qualsiasi contenuto: notizie, file, audio.. E così è nata anche la “social music”. Vi avevo parlato poco fa di Pandora, ed ora aggiorno il mio comunicato con Last.fm, un servizio radio che si autodefinisce “la rivoluzione della social music”. Al di là degli slogan di marketing, similmente a quanto fa Pandora, Lastfm propone l’ascolto di canali radio che trasmettono musica in base ai gusti dei propri utenti. Avviene quindi che in automatico il sistema registra le nostre preferenze e ci propone l’ascolto di nuovi artisti e nuova musica, il tutto condito dal fatto che è possibile conoscere nuove persone con gli stessi interessi musicali, grazie alla community alla quale ci si può registrare. [...]

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/