Pagina iniziale

Pubblicato da Davide, Aggiornato mercoledì 20 dicembre 2006 Nessun Commento »

Scegliere la pagina iniziale del proprio browser è forse tra le decisioni più difficili da prendere. Ci sono due tipologie di utenti, quelli che accettano senza batter ciglio la pagina impostata di default (e in genere non conoscono nemmeno il significato della parola default..) e quelli che valutano tra le alternative.

Un classico è la pagina bianca (about:blank), un altro classico il motore di ricerca.. Già da qualche tempo Google offre poi una home page personalizzata che è possibile comporre aggiungendo moduli e riquadri: si va dal meteo alla posta su Gmail, da PacMan a i titoli di Repubblica. Per accedervi basta cliccare in alto a destra nel sito Google su “home page personalizzata” ed eseguire l’accesso. Ultimamente questo servizio è molto migliorato, lo uso fin dagli esordi e i gadget che si possono inserire diventano sempre più bellini. Bellini è proprio il termine giusto, perchè alcuni sono interessanti, altri sono utili, altri sono semplicemente cool: basti pensare a PacMan!

Google home page

Ciò che è cambiato è la possibilità di aggiungere dei Tab alla propria home-page, stile Firefox, per suddividere i contenuti in più aree. Così ad esempio si potra avere la pagina iniziale con qualche notizia da repubblica, le ultime mail ricevute, il calendario, il meteo; una pagina “lavoro” con i feed e le fonti di informazione più tecniche; una pagina “svago” con qualche notizia sportiva e chi più ne ha più ne metta.. Nella piccola foto ho catturato il menù a tab e l’interessante funzione Note, una sorta di post-it virtuale che a volte risulta molto utile: quando ad esempio si deve chiudere una sessione di navigazione e ci vogliamo segnare una faccenda da svolgere per la prossima riapertura del browser.

Se per caso avete un account Google e non avete mai provato il servizio vi consiglio di farlo, non costa nulla e può sempre tornare utile.

Netvibes home pageUn altro servizio simile è Netvibes (in foto uno snapshot), ma rivolto all’utente decisamente più evoluto. Ajax e Web 2.0 allo stato puro: gestione dei feed; personalizzazione del tema grafico; lista delle cose da fare, ricerche su Google, YouTube, MySpace; gestione degli account Gmail, YahooMail, Hotmail, del.icio.us, Flickr, Digg, Ebay, Technorati…

Forse l’unico problema è che aprendo questa pagina ci si trova bombardati da una quantità tale di informazioni da restare spaesati. Il servizio sembra comunque ottimo, per gli utenti più esigenti.

Resta il fatto che un buon quotidiano, o il blog personale, possono fare da base per qualsiasi navigazione.

Nessun Commento »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/