Script.aculo.us – Uno script spettacolare

Pubblicato da Davide, Aggiornato venerdì 1 dicembre 2006 4 Commenti »

Ho da poco scoperto un interessante progetto: script.aculo.us. Si tratta di un set di librerie in javascript, basate sul framework prototype.

Basta aprire il sito del progetto per avere subito un bel colpo d’occhio: un altro sito in flash? No, javascript e css.. e navighi più tranquillo. Grazie a queste librerie si possono creare interessanti effetti visivi con pochi e semplici passaggi, si possono rendere gli elementi all’interno della pagina sensibili al drag-and-drop e si possono gestire comunicazioni ajax.
Non ho perso tempo, ho scaricato subito questi script e ho fatto pratica sul mio sito, se provate a cliccare su “info” o su “listening” nel menù principale in alto, vi accorgete subito di ciò che ho creato.

Lightbox su Diplod.itIncuriosito da questa scoperta ho approfondito le mie ricerche ed ecco un altro progetto correlato: LightBox. E’ un altro script, costruito sempre grazie agli effetti di script.aculo.us, utilissimo per la visualizzazione di immagini. Quando un utente apre un collegamento ad una foto, questa appare in un box che si viene a creare in primo piano, molto accattivante.
Anche qui, non ho esitato un attimo: andate nella sezione “foto” di questo sito e divertitevi ad aprire qualche foto, vi accorgerete subito della “bellezza” di questo strumento.

Che dire, css e javascript sono il binomio vincente per il web 2.0. Ultimamente sto diventando un affezionato degli standard, e se già da prima non mi garbava troppo il flash, da oggi ancora meno.

Signori, Flash è perfetto se vogliamo costruire giochi on-line, percorsi per bambini o applicazioni particolari, ma se vogliamo rendere “più bello”, più funzionale e semanticamente corretto il web dobbiamo abituarci a lavorare con css e ajax.

4 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    mi dici come si crea l’effetto ombra sul drag & drop di liste di elementi????

  2. 2

    Ciao Antonio, dipende cosa vuoi fare..
    Ma se intendi creare una ombreggiatura di sfondo devi impostare una immagine di background nella proprietà :hover del css

  3. 3

    Ciao Davide,
    stavo giocando con script.acuolos e ho realizzato le classiche 3 liste di elementi.. nn ho definito css da nessuna parte.
    Volevo sapere l’effetto che compare sull’evento di posizionamento di un elemento su una lista…
    Avevo pensato fosse lo script a gestirlo in quanto crea lo spazio per l’inserimento nella lista…
    Ecco in quello spazio vorrei mettere un div delle dimensioni del mio div con colore diverso da darmi l’effetto ombra…
    lo puoi vedere su questo sito http://flakepage.com/
    L’effetto di creare un box delle dimensioni del div in movimento sulla lista di passaggio….
    mi sono studiato lo script dragdrop.js e ho trovato qualche effetto… ma di come si crea l’ombra…. non sò proprio….
    Mi puoi dare una mano?

    Grazie

  4. 4

    Un tuo post dal 2006 … interessante! :) Così ti risveglio un po i tuoi post dal passato.
    nuZz

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/