31 dic

Alfabetizzare sul web

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, domenica 31 dicembre 2006

Sempre più spesso, quando esco di casa, mi chiedo se la gente con cui parlo di Elisabetta Canalis sappia cosa sia un blog o abbia mai utilizzato Wikipedia. Ogni volta che pubblico un articolo, dal mio editor, mi trovo indeciso sul come affrontare gli argomenti di cui tratto: se rivolgermi ad un pubblico maturo e […]

-->
31 dic

WebForTheFuture

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, domenica 31 dicembre 2006

Qualche mese fa ho partecipato a un concorso organizzato da O-One, una azienda che realizza soluzioni web, in collaborazione con Macromedia Italia e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Il titolo del concorso è WebForTheFuture, aperto a studenti e professionisti di tutto il mondo con età inferiore ai 30 anni, che si propone di esplorare […]

-->

Vai all'articolo.. 31 dic 2006

30 dic

Certificazione web 2.0.. bufala?!

1 Commento »

Pubblicato da Davide, sabato 30 dicembre 2006

Mi fa sorridere (per non dire piangere), vedere alcuni servizi che si vantano di essere l’innovazione pura, quando non sono altro che una non ben difinita accozzaglia di inutilità. Il famoso RoundedCornr citato dall’articolo di Cesare Lamanna può rivelarsi, nella sua “bruttezza”, uno strumento utile a qualche modesto webmaster alle prime armi; ma ci sono […]


Pensieri Sconnessi, Web 2.0

Vai all'articolo.. 30 dic 2006

30 dic

Prezzi dei dischi on-line

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, sabato 30 dicembre 2006

Da qualche anno pare che i negozi che vendono musica on-line facciano affari: lo dicono tutti, giornali e riviste. Eppure io ancora mi domando come facciano a campare, o meglio: chi potrebbe mai acquistare da questi venditori?! Io credo nell’acquisto legale della musica, forse perchè da musicista mi piace pensare che dietro a un disco […]


e-commerce, Musica

Vai all'articolo.. 30 dic 2006

29 dic

Google Reader: creare un postroll

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, venerdì 29 dicembre 2006

Da qualche tempo Google Reader ha cambiato marcia. Ricordo ancora quando circa un anno fa iniziai ad usare il servizio per poi restarne deluso, era tutto uno scorrere di news e notizie ma non c’era quell’usabilità e semplicità di fondo che caratterizza i prodotti Google. Ora, come si legge dal blog ufficiale, Google Reader ha […]


Blog, Google, Web 2.0

Vai all'articolo.. 29 dic 2006

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/