CMS a confronto

Pubblicato da Davide, Aggiornato domenica 17 dicembre 2006 2 Commenti »

Sto sondando la rete per scoprire funzionalità e peculiarità dei Content Managment Systems dello stato dell’arte attuale e capire quale sia il migliore. I requisiti fondamentali per i CMS oggetto della mia ricerca sono la gratuità (quindi ho dato un occhio principalmente a piattaforme open-source) e il linguaggio di programmazione: php o java.

Mi serve un buon CMS da utilizzare eventualmente per alcuni siti su cui sto lavorando in questi giorni, in particolare il sito del Comune di Rubiera, il mio paese.

Il punto di partenza della mia ricerca sono i finalisti del premio “CMS Award” indetto dall’editore inglese Packt, ovvero i cinque finalisti:

Mi sono accorto di questa cosa grazie all’articolo di Gabriele Farina apparso sul blog edit di Html.it. Ho iniziato quindi a valutare le diverse caratteristiche di questi sistemi, escludendo fin da subito Plone, dato che si appoggia ad un sistema particolare come Zope. Ho aggiunto invece tra gli altri OpenCMS, scritto in java, e Typo3, scritto in php.

Ciò che mi serve è un content managmente facile da utilizzare, che abbia quindi una curva di apprendimento relativamente bassa, da poter dare in gestione al cliente senza troppe complicazioni. A tal proposito, leggendo tra vari blog e relativi commenti, mi è sembrato che Typo3 abbia una interfaccia piuttosto difficile da utilizzare..

Per ora ho provato in locale solamente Joomla e sono rimasto stupito dall’estrema facilità di utilizzo: dispone infatti di un pannello di amministrazione veramente user-friendly. Non mi piace troppo la gestione dei templates, ma forse perchè sono abituato alla perfezione con il mio WordPress :-)

Un sito utile per fare dei confronti tra cms è cmsmatrix, dove selezionando alcuni sistemi da confrontare si ottiene una tabella comparativa riassuntiva di tutte le caratteristiche delle diverse piattaforme. Ho intenzione di provare in locale altri sistemi, sempre basati sull’accoppiata php-mysql, perchè solo testandoli direttamente ci si rende conto delle effettive funzionalità.

Se avete consigli a riguardo o se qualcuno di voi utilizza dei CMS e ha esperienza in tal senso, ben vengano i commenti.

Alla prossima vi farò sapere quale sarà stata la mia scelta..

2 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Joomla. Di positivo ha la semplicità della curva di apprendimeno, ma soprattutto la vastissima comunità di utenti e sviluppatori. Risorse illimitate sia open-source che a pagamento (ma si tratta davvero di pochi euro). Template? Ce ne sono anche di eccezionali. Prova: http://www.joomlart.com/templates_demo.php?template=ja_teline
    Typo3. Sicuramente è di livello superiore. Ma la curva di apprendimento è – come dire? – estremamente faticosa. Quando l’ho scaricato la prima volta ci ho messo 2 giorni solo per farlo funzionare. E non sono proprio un novellino. Tra l’altro mancano quasi del tutto le traduzioni delle guide e dei video-tutorial in italiano. E il creatore del cms è tanto bravo con la programmazione, quanto incapace di spiegare alcunché. Inoltre, l’impementazione di nuove funzionalità al cms base, si trasforma il più delle volte in una disfatta, in quanto generano errori su errori che costringono alla fine a cestinare tutto e reinstallare nuovamente.
    Per quanto riguarda il sito di un Comune, scartato Tipo3 (non ne vale la pena), si può usare Opencsm in java, risorse zero, o appunto Joomla che penso sia il più adatto, specialmente con la nuova versione per ora in Beta (appunto per le tabelle.
    Cmq puoi consultare http://www.opensourcecms.com dove troverai le prove di quasi tutti (tranne quelli in java).
    Spero di essere stato utile.
    ciao, giò

  2. 2

    ciao diplod perchè non Joomla ? io oramai lo uso da diverso tempo è credo che veramente la curva di apprendimento sia la migliore rispetto a tutti gli altri cms. Non mancare al joomladay a roma il 19 gennaio 2007. Un salutone il druido

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/